collezionare bustine di zucchero Copyright © 2008 SWEET SUGAR WORLD-UN DOLCE MONDO DI ZUCCHERO. Tutti i diritti riservati. info@sweetsugarworld.com

 

            Homedomande e rispostezucchero produzionebustine da scambiobustine di zuccheroscambio esterebustine mancanti

            zucchero wordeventi e fotoMc Donald's bustinebustine tematicheAirlines bustineserie Svizzeraserie Russia

SERIE ANTICHE
SERIE ESTERE
CERCO-OFFRO
VIDEO youtube
ALBUM E FOGLI
TROCA PACOTE Bandiera Portogallo .gif - Piccola
MC DONALD'S CERCO
MC DONALD'S SCAMBI
AIRLINES SCAMBIO
SERIE PRIVATE
PIEVE DI CENTO
WebCam Cento
WebCam Ferrara
WebCam Bologna

 

SERIE BUSTINE DI ZUCCHERO "PAPI"

SUMMI PONTIFICES

 

150 ANNI      UNITA' D'ITALIA le serie dedicate all'anniversario
SERIE "I TESORI DELLA COLLEGIATA SALVATI DAL TERREMOTO" IN COLLABORAZIONE CON IL MUSEO MAGI DI PIEVE DI CENTO

LA SERIE "SALVIAMO LA CHIESA DI SS. TRINITA'" I TESORI D'ITALIA CON LA PARTECIPAZIONE DEL FAI FONDO AMBIENTE ITALIANO EMILIA ROMAGNA

Progetto "Happy sweet world la bustina di zucchero nel mondo" clicca per continuare a leggere...>
 

SWEET SUGAR WORLD UN DOLCE MONDO DI ZUCCHERO

6-7 APRILE (APRIL) 2019 - 11^ EDIZIONE

 

 

 
Formulaire d'inscription française Modulo iscrizione italiano Inscrição PORTUGUÊS
Inscription English Anmeldung deutsch  Formulario de inscripción Español
COME ARRIVARE... LISTA ISCRITTI INFO TURISTICHE-TOURIST INFO
PROGRAM FRENCH PROGRAM ENGLISH PROGRAMMA 2018

COME TO PIEVE DI CENTO

PIEVE DI CENTO TOURIST

HOTEL A PIEVE DI CENTO

 

 

 

mostra scambio bustine di zucchero, bustine di thè e non solo...

 

Avvisi e informazioni sulla partecipazione al raduno collezionisti bustine zucchero e thè

 

 

1) Ogni persona ha a disposizione uno spazio su cui appoggiare il proprio materiale di mt. 1,10 (tavolo denominato "Small"  il tavolo la cui lunghezza totale è di mt. 2,20 sarà diviso con altra persona) o mt. 2,20 (tavolo "Large", posto unico) su cui disporre il proprio materiale da scambio o da esporre, i posti a disposizione sono 120 per i collezionisti bustine di zucchero e 20 per quelli del thè al completamento dei numeri, non saranno più accettati iscrizioni come espositori. Al momento dell'iscrizione esprimere la propria preferenza. Si ricorda che i primi 60 iscritti avranno una serie inedita in omaggio.

 

2) Indicativamente e nei limiti del consentito sarà assegnato ai collezionisti la stessa posizione del tavolo dell'anno precedente, per facilitare i visitatori nel ritrovarVi.

 

3) I collezionisti-visitatori potranno comunque entrare in sala per scambiare anche senza avere il posto assegnato. (ENTRATA GRATUITA dalle ore 14). Domanda: perchè dalle ore 14? Risposta: Perchè prima vengono facilitati gli scambi fra i partecipanti al raduno e perchè qualcuno a mezzogiorno può abbandonare il locale per andare a pranzo. La sala rimane comunque sempre aperta, e nell'occasione di una vostra uscita si prega di coprire con un telo il vostro tavolo.

 

4) In caso si vostro impedimento a partecipare come espositori siete pregati di avvisare con una telefonata o messaggio (darete così ad altri la possibilità di rientrare nei numeri previsti)

 

5) A ogni collezionista iscritto è chiesto l'impegno di esporre qualche pezzo della propria collezione o avere materiale da scambio, in caso ciò non fosse possibile, l'organizzazione metterà a disposizione dei richiedenti delle bustine, con cui potete procedere agli scambi (si prega di richiederle tramite messaggio). Di norma tutto ciò che è sul tavolo viene considerato materiale da poter prendere gratuitamente o da scambiare. Davanti al vostro materiale in esposizione è opportuno apporre un cartello recante la scritta "Materiale privato No scambio".

 

6) Gli accompagnatori al seguito del collezionista espositore avranno l'ingresso gratuito.

 

7) La manifestazione ospita la 6^ mostra scambio di collezionisti di bustine di thè e di altre collezioni. Lo scambio e i collezionisti di questa tipologia dovranno fare riferimento al loro referente Tiziano Tinti: tizianogennaio@libero.it i tavoli a loro destinati sono di numero 20.

 

8) Per riservare il soggiorno scrivete direttamente a: ricevimento@grandhotelbologna.com o telefonate al 0516861070. Se preferite ci occuperemo noi della vostra prenotazione, scrivete a sarata@sarata.it

Il Grand hotel Bologna è un imponente complesso alberghiero che ospita oltre al Centro Congressi (luogo dove si svolge la manifestazione) anche piscina, ristoranti, sala medica, coiffeur. Nei dintorni potete trovare altri alberghi, bed and breakfast o camere di tiratura più economica. Siete liberi di scegliere ciò che fa al caso vostro.

 

9) Chi arriva di venerdì  può impegnare il mattino a visitare il mercato paesano o fare quello che più gli aggrada. Al pomeriggio alle ore 17 alle ore 18 (non di più perchè saremo impegnati nei vari trasporti da e per l'aeroporto dei collezionisti stranieri) verrà aperta la sala per darVi modo di scaricare il materiale e fare il check- in, così agevolerete il vostro e nostro tempo nella mattinata di sabato. Dalle ore 19 alle ore 23 è aperta la pizzeria, potrete arrivare in qualsiasi momento, questo orario è stato scelto per non appesantire il lavoro del locale arrivando tutti allo stesso momento. Ogni persona paga ciò che consuma.

 

10) Sabato sera ci sarà la cena di gala con musica, karaoke, spettacoli, durante la serata saranno regalate 4 serie ai collezionisti e altrettante verranno distribuite sui tavoli, lasciando a voi di completare e di prenderne quante volete. La cena ha un costo di 30 euro a persona.

 

11) Domenica la giornata è dedicata ad appuntamenti culturali e gastronomici.

Guido Reni

La visita culturale di domenica è alla Collegiata di Pieve di Cento, la chiesa è stata riaperta in novembre dopo 5 anni di chiusura a causa de sisma del 2012. L'edificio del 1700 ospita tele del Guercino del Reni, Scarsellino, Lavinia Fontana, Passarotti, e un miracoloso Crocifisso ligneo. Ritrovo ore 9,45 in piazza Andrea Costa, dopodichè sarete accompagnata ad una visita guidata dall'assessore alla cultura del Comune. La visita ha la durata di un'ora circa.

Alle ore 11 la sala scambi del Grand Hotel viene aperta per scambiare e assegnare tutto ciò che è rimasto e che abbiamo avuto ai raduni stranieri dove c'è stata la nostra presenza (bustine, zollette, tovaglioli da bar, sottobicchieri, palettine caffè ecc.)

Verrà donato ai collezionisti presenti un folder con all'interno la serie dedicata alla Collegiata e la serie commemorativa della manifestazione 2019 Happysugar "Di lago in lago". Alle ore 12,30 ci sarà il pranzo all'interno della sala (costo € 8) quindi brindisi di arrivederci.

esempio di materiale in mostra sul tavolo

sala in allestimento al venerdì

scambi di sabato

gioco a premi "Cerca la tua bustina" sabato ore 15, verranno messe a terra migliaia e migliaia di bustine di zucchero, puoi portare via tutte quelle che vuoi, ma l'importante è trovare quella che reca il tuo nome e città di provenienza, se le trovi avrai diritto ad una serie omaggio, il primo che brucerà tutti sul tempo avrà diritto al premio di un cartone di bustine di zucchero con una serie inedita.

 

serie da completare distribuite sui tavoli nella serata di sabato sera

momenti della cena di sabato sera

domenica bustine rimaste

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-..-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-..--.-.-..-.-.-.-.-.-.-..-.-.-.-.-.-.-..-.-.-.-.-.-.--.

 

1) Each person has at its disposal an area of mt. 1.10 (table small table whose total length is Mt. 2.20 will be split with other person) or mt. 2.20 (table large, single seat) that have their own material to Exchange or to be exhibited, the places available are 120 sugar packet collectors and 20 for those of tea upon completion of registration will no longer be accepted as an exhibitor numbers. At the time of enrollment express their preference. Please note that the first 60 registered will have a new series.

2) Tentatively and within the limits of permitted will be awarded to collectors the same location as the previous year's table, to aid visitors in finding yourself.

3) collectors-viewers will still be able to get into the Hall to Exchange even without having the place assigned. (FREE ADMISSION from 14). Question: why do from 14? Answer: why are facilitated exchanges between the participants and because someone at midday can leave the room to go to lunch. The Hall is still open, and on the occasion of your outing please cover with a cloth on your table.

3) In case your hindrance to participate as an exhibitor please advise with a phone call or message (you will give other a chance to return in numbers provided)

4) to any collector user is asked for a commitment to expose some piece of your collection or have material from Exchange, if this is not possible, the Organization shall make available to applicants teabags, with which you can proceed to Trade (please request them via post). Normally everything is on the table is considered material that he could get for free or to be exchanged. In front of your material on display is appropriate to affix a sign bearing the inscription "private Material No Exchange".

5) collector guides accompanying exhibitor will have free admission.

6) the event hosts the 6 ^ Exchange exhibition of tea bag collectors and other collections. The Exchange and collectors of this type should refer to their Rep Stephen takyi: tizianogennaio@libero.it tables for them are the number 20.

7) to reserve your stay write directly to: ricevimento@grandhotelbologna.com or call 0516861070. If you prefer we will take care of your reservation, please write to sarata@sarata.it
Grand hotel Bologna is an impressive complex which houses over to the Convention Center (the place where the event takes place) also swimming pool, restaurants, medical room, hairdresser. In the surroundings you can find other hotels, bed and breakfast or hotel rooms cheaper Edition. You are free to choose what suits you best.

8) arriving on Friday morning to visit the village market may engage or do whatever they like. In the afternoon at 17 to 18 hours (no more because you will be engaged in the various transport to and from the airport of foreign collectors) to give you room opens way to download the material and check in, so you will facilitate your and our time in Saturday morning. From 19 at 23 is open the pizzeria, you can arrive at any time, this timetable was chosen so as not to burden the local job coming all at the same time. Each person pays what consumes.

9) Saturday evening there will be a gala dinner with music, karaoke, shows, during the evening will be given 4 series to collectors and will be distributed on the tables, leaving you to complete and take as many as you want. Dinner is priced at 30 euros per person.

10) Sunday, the day is dedicated to cultural and gastronomic events.

                                                                                           Guido Reni

The cultural tour on Sunday is the Collegiate Church of Pieve di Cento, the Church was reopened in November after 5 years of closure due to de earthquake of 2012. The building of 1700 houses paintings by Guercino from Kidneys, Scarsellino, Lavinia Fontana, Passarotti, and a miraculous wooden crucifix. Meeting at 9.45 in piazza Andrea Costa, after which you will be accompanied by a guided tour by the Councillor for culture of the municipality. The visit lasts about one hour.
At 11 o'clock the Hall of the Grand Hotel is opened for trade exchange and give all that is left and we had to foreign conventions where there was our presence (sachets, glucose tablets, napkins for bars, coffee stirrers, coasters etc.)
Will be donated to collectors has a folder containing the Collegiate Series and series commemorating the event 2019 Happysugar "from Lake in the Lake". At 12.30 there will be lunch inside the Hall (cost €8) then farewell toast.

 

 

mostra scambio di bustine di zucchero al Grand Hotel Bologna via Ponte Nuovo 42 - Pieve di Cento.

dalle ore 9 alle ore 18

MAPS PIEVE DI CENTO

 

  • Sede: Grand Hotel Bologna di Pieve di Cento (BO) 40066
    Padiglione: via Ponte Nuovo 42
    Porte ingresso: entrata nord
    Tipologia: collezionisti e pubblico

  • Frequenza: annuale
    Tel: +39 3338520729
    Fax: +39 051975506
    Mail: info@sarata.it 
     

 


Sweet Sugar World - Un dolce mondo di zucchero è la "mostra-scambio" dedicata al settore delle bustine di zucchero; il più grande momento d'incontro tra collezionisti, aziende, associazioni, artisti e un pubblico appassionato sempre più numeroso, un vero e proprio viaggio tematico che abbraccia ed esplora il mondo del collezionismo di bustine di zucchero in tutte le sue molteplici e variegate sfaccettature, il suo successo si deve ad alcuni semplici ma decisivi fattori: socializzazione, distribuzione gratuita di migliaia di bustine, facilità di accesso, ingresso e parcheggio gratuito per il pubblico, localizzazione territoriale equamente divisa fra Bologna-Ferrara-Modena, elegante location a 4 stelle all' interno del Grand Hotel Bologna con servizio bar, pizzeria, ristorante, self service.

Aspetti che ne hanno decretato nel corso di pochi anni un ottimo successo con una sempre maggiore presenza di collezionisti aumentati di un +40% fino a giungere nell'anno 2013 al numero di 150 espositori  con centinaia di accompagnatori, provenienti nel corso degli undici anni da nazioni quali: Italia, Rep. Ceca, Slovenia, Croazia, Svizzera, Francia, Spagna, Germania, Olanda, Portogallo, Principato di Andorra, Belgio, Stati Uniti, Ungheria, Russia.

Proposte, tendenze, consigli, suggerimenti, curiosità su tutto ciò che riguarda l'universo "Zucchero" saranno a disposizione dei visitatori grazie ad aree dedicate: "EXPO ZUCCHERO" una dolce mostra con centinaia di tipologie di zucchero e di bustine,  iniziative con momenti culturali con la distribuzione nei locali di bustine di zucchero con raffigurati monumenti Pievesi di cui bisogna trovare l'esatta locazione, indicarlo nel retro della bustina e consegnarla in cambio di un simpatico omaggio e l’esposizione di sculture di zucchero faranno da immancabile cornice ad una manifestazione brillante e dalle molte aspettative con assaggi enogastronomici legati al territorio del Centopievese, l'evento è arricchito da numerosi scambi, mostre, dal concorso "Tutti artisti con lo zucchero" (vedi le sculture degli anni precedenti) workshop, incontri con i produttori del settore, e con iniziative culturali mirate a promuovere le varie forme di espressione creativa.

A impreziosire la kermesse eventi speciali, spettacoli, show e esposizioni, tutte rigorosamente riservate allo zucchero. L'autorevolezza con cui la manifestazione si fa interprete dell'evoluzione tecnologica del settore trova preciso riscontro nei dati di partecipazione alla manifestazione, numeri che confermano questa mostra ai vertici della graduatoria delle manifestazioni di settore a organizzazione internazionale, quindi, un appuntamento irrinunciabile per i collezionisti interessati a nuovi pezzi da aggiungere alla propria collezione con immagini nuove e elaborate da tecniche sempre più avanzate. L’organizzazione di SWEET SUGAR WORLD, rinnova l’impegno verso il mondo delle Istituzioni e delle associazioni benefiche, quest'anno sarà presenti  AIFO, un momento d’incontro e di conoscenza a chi presta il proprio aiuto come volontario in importanti e valorosi progetti.
 

  • UNA GUIDA TURISTICA SARA' A DISPOSIZIONE PER UNA VISITA GUIDATA AL PAESE, (PREVIA PRENOTAZIONE).