collezionare bustine di zucchero Copyright © 2008 SWEET SUGAR WORLD-UN DOLCE MONDO DI ZUCCHERO. Tutti i diritti riservati.info@sweetsugarworld.com

            Homedomande e rispostezucchero produzionebustine da scambiobustine di zuccheroscambio esterebustine mancantiZucchero

zucchero wordprossimi eventiMc Donald's bustinebustine tematicheAirlines bustineserie Svizzeraserie Russiaserie Germania 

Da San Pietro a Papa Francesco

PAPI-SUMMI PONTIFICES

SERIE DI 272 BUSTINE DI ZUCCHERO

 

In questa pagina visualizzerete le informazioni della grande raccolta realizzata dedicata ai Papi-Summi Pontifices composta da 272 bustine. Nota sulla numerazione dei papi
  • Recentemente la numerazione dei papi è stata emendata per omettere gli antipapi Felice II e Cristoforo.
  • Papa Stefano II, che morì prima di essere consacrato, non è compreso nella lista, essendo stato cancellato dall'Annuario pontificio nel 1961. Il suo successore continua la numerazione assumendone lo stesso nome e numero.
  • Papa Marino I e papa Marino II sono considerati rispettivamente come papa Martino II e papa Martino III.
  • Papa Dono II (in latino Donus), che si dice abbia regnato nel 974, non è mai esistito. Ciò è dovuto alla confusione del titolo dominus (signore) con il nome proprio.
  • Gli antipapi Bonifacio VII (974-984/5), Benedetto X (1058-1059) e Alessandro V (1409-1410) vennero considerati papi autentici ed erano inclusi nella lista ufficiale dei papi fino in tempi recenti, causando così dei vuoti nella lista.
  • Non è mai esistito un papa Giovanni XX. Alcuni storici dell'XI secolo credevano che fosse esistito un papa di nome Giovanni tra l'antipapa Bonifacio VII e papa Giovanni XV; quindi, la serie di papi da Giovanni XV a Giovanni XIX venne erroneamente numerata da XVI a XX. Questi papi sono stati rinumerati da XV a XIX, ma comunque i papi da Giovanni XXI a Giovanni XXIII vennero numerati tenendo conto di questo errore. Quindi papa Giovanni XX non esiste, essendo stato saltato nella numerazione dei papi e poiché questa è oggi fermamente stabilita, è improbabile che vengano fatti tentativi di rettifica.
  • Papa Francesco come tutti i papi che hanno portato per la prima volta un dato nome, non ha il numerale "primo". Ha fatto però eccezione Giovanni Paolo I.