ore 9-14
Per chi arriva a Pieve di Cento è possibile passeggiare
lungo le strade del paese visitando il caratteristico mercato.
dalle ore
17 alle ore 18
è possibile effettuare il check-in presso il
Centro Congressi dove si svolgerà il meeting, e
cominciare l'allestimento del vostro tavolo. Questo
vi permetterà il giorno seguente (sabato) di poter
avere l'entrata prioritaria (senza fila)
dalle ore 19 alle ore
21,30
Potete sedervi nei tavoli a Voi riservati presso la
pizzeria del Grand Hotel per la cena a base di pizza,(il
prezzo è secondo il vostro consumo, stimato generalmente
sui 14/15€ con bibita e dolce incluso, ma dipende da ciò
che mangiate) la pizzeria è anche ristorante quindi
potrete trovare anche menù classici. Durante
la serata sarà distribuita una serie di bustine
di zucchero e bustine di thè ai presenti.
ore 8,30
registrazione e allestimento tavoli, all'entrata vi
verrà consegnato un pacco con dentro delle serie omaggio
più una happysugar offerta dalla ditta Pinin Pero,
una confezione offerta da Italia Zuccheri e scatola
di infusi dell'Istituto erboristico l'Angelica
ore 9
inizio scambi
ore 10
presso l'area "WORLDTEA" è a disposizione per tutti
i presenti un break time (pausa colazione) con
dolci, salati e degustazione di tè, tisane, infusi
profumati
ore 12,45
Presenzierà
l'assessore alla cultura A. Zannarini per un breve
discorso di benvenuto
ore 13 Incontro con Italia zuccheri
ore 14
apertura ai visitatori
ore 15
classica foto ricordo e distribuzione di una serie
omaggio
ore 15,30
gioco a premi "Caccia alla tua bustina" trova tra
20.000 bustine offerte dalla ditta Personal
quella che riporta il tuo nome e indirizzo, e vincerai un pacco-regalo di bustine di
zucchero. Tutti gli altri avranno serie in
omaggio.
ore 18,00
chiusura sala
ore 20
cena di gala al Grand Hotel Bologna. Prezzo di partecipazione euro 30. Durante la
cena saranno offerte ai collezionisti alcune serie
inedite, e sui tavoli della cena verranno deposte
centinaia di bustine, sarà vostra cura cercare di
completarvi la serie e di prenderne quante ne volete
Lo
spettacolo sarà allietato da karaoke, musica dal vivo
con la cantante Cristina Cremonini e
uno spettacolo "Tra violino e luce"
Il menù
della serata comprende: aperitivo, due primi piatti, un secondo
di carne con
contorno, torta "Gran Galà", acqua e vino. A scelta per chi desidera
è disponibile un menù vegetariano.
**************
Domenica 5 aprile
Ore
09,45/10,45 Visita gratuita, accompagnati
dall'assessore alla cultura A. Zannarini, al chiostro di
Santa Chiara e al presepe in mostra. Al ritorno in sala vi sarà data una cartolina
commemorativa e una serie di bustine di zucchero
dedicate.
ore 11/12,30 "Sweet moments" grande
distribuzione di bustine, zollette, e di tutte le
altre collezioni a tutti i presenti.
Brindisi e conclusione della manifestazione con la
distribuzione di un folder con serie commemorative, tra cui
l' Happysugar commemorativa
**************
Durante le due giornate della mostra sarà presente l'
associazione AIFO Raoul Follereau
******************************************